page-header

Gabriele Basilico

Gabriele Basilico

 urban photographer

 

EN – Gabriele Basilico (1944-13 February 2013) was one of the greatest European photographers, known internationally for his research on the urban landscape. Gabriele Basilico

It is defined himself a meter of space. Studying architecture (he graduated in 1973 at the Politecnico di Milano) approached him immediately environment for publishing sector that produces a wide variety of jobs: research on urban areas, territory and architecture commissioned by private and public entities.    Gabriele Basilico

To give him international fame in 1982, it was a photographic report on the industrial areas of Milan (Ritratti di Fabbriche, Sugarco). In the mid 80s he was part of the group of photographers committed by the French Government to document the transformation of the Transalpine landscape. In 1991 with the celebrated Beirut 1991 he documented the war effects on the Lebanese capital.

His last work was showed in December 2012, at the inauguration of new square Gae Aulenti in Milan: a series of photographs that portrayed the Porta Nuova Project from its inception. His works are part of numerous public and private collections International and his work has been exhibited in museums and institutions, private galleries Italian and European. Gabriele Basilico

IT – Gabriele Basilico (1944-13 febbraio 2013) è stato uno dei maggiori fotografi europei, noto a livello internazionale soprattutto per le sue ricerche sul paesaggio urbano.

Si é definito lui stesso un misuratore dello spazio.  Gli studi di architettura (si laurea nel 1973 al Politecnico di Milano) lo hanno avvicinato da subito all’ambiente dell’editoria di settore per cui realizza un ampia serie di lavori: ricerche su aree urbane, territorio e architettura commissionate da privati ed enti pubblici. Gabriele Basilico

 A dargli la fama internazionale nel 1982, è stato un reportage fotografico sulle aree industriali di Milano (ritratti di fabbriche, Sugarco). A metà degli anni ’80 ha fatto parte del gruppo di fotografi commissionati dal governo francese per documentare la trasformazione del paesaggio transalpino.Gabriele Basilico

Nel 1991 con il celebre Beirut 1991 egli ha documentato gli effetti della guerra sulla capitale libanese. Il suo ultimo lavoro è stato mostrato nel dicembre del 2012, in occasione dell’inaugurazione della nuova piazza Gae Aulenti a Milano: una serie di fotografie che ha ritratto il Progetto Porta Nuova dal suo concepimento.

Ha lavorato per lo più con un banco ottico e pellicole in bianco e nero. Ha ricevuto l’Osella d’Oro alla Biennale di Venezia del 1996. Le sue opere fanno parte di numerose collezioni pubbliche e private internazionali e il suo lavoro è stato esposto presso musei e istituzioni, gallerie private italiane ed europee. Gabriele Basilico

gabriele basilico

gabriele basilico

gabriele basilico

gabriele basilico

http://www.mufoco.org/collezioni/fondo-gabriele-basilico/

Gabriele Basilico

 

ISTANTIDIGITALI | tutto sulla fotografia

Gabriele Basilico

BACK

tutto sulla fotografia  |  scopri i contenuti del nostro sito | ISTANTIDIGITALI 

IL MATERIALE DI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI  E’ DERIVATO DA UNA RACCOLTA MULTIPLA RICAVATA DA ARTICOLI ED IMMAGINI DI DIVERSE  FONTI E SITI UFFICIALI E DA NOI ELABORATO E RAGGRUPPATO PE COMPATTARE AL MEGLIO LE DIVERSE INFORMAZIONI PRESENTI IN RETE

news fotografia

MAGNUM FOTOGRAFIA

LA FOTOGRAFIA DI ” CONTRASTO “

LA BIENNALE DI VENEZIA FOTOGRAFIA