page-header

George Rodger

George Rodger

George Rodger Photographer

Nato a Hale, il 19 marzo 1908 è stato un fotoreporter inglese. Dopo aver lavorato in gioventù nelle navi mercantili britanniche, iniziò a lavorare come fotografo per la BBC. Riuscì ad immortalare il blitz di Londra, fu grazie a questo che si avvicinò alla rivista Life e cominciò a lavorare come fotoreporter di guerra.George Rodger

Nondimeno fotografò la guerra in Albissinia, dell’Eritrea e del Deserto Occidentale e la liberazione di Francia, Belgio e Paesi Bassi. Di conseguenza in Italia strinse una amicizia importante con Robert Capa. George Rodger

George-Rodger-Photo_001

 

George-Rodger-Photo

Conosciuto per i suoi lavori in Africa e per aver fotografato il campo di concentramento di Bergen-Belsen alla fine della seconda guerra mondiale.George Rodger

L’esperienza traumatica dei campi di concentramento lo portò ad abbandonare il fotogiornalismo di guerra e a viaggiare in Africa e Medio Oriente, dove realizzò servizi naturalistici ed etnografici.

Nel 1947, fu tra i membri fondatori di Magnum Photos, insieme a Robert Capa, Henri Cartier-Bresson, David Seymour e William Vandivert. Inoltre per trent’anni lavorò come fotografo freelance.

La maggior parte dei servizi fotografici in Africa fu pubblicata sul National Geographic e su altre celebri riviste. Ebbe moltissimo successo nella sua vita. Morì il 24 luglio 1995.

George-Rodger-Photo_003

George-Rodger-Photo_004

George-Rodger-Photo_005

George-Rodger-Photo_006 George-Rodger-Photo_007

George Rodger

ISTANTIDIGITALI | tutto sulla fotografia

George Rodger

BACK

tutto sulla fotografia  |  scopri i contenuti del nostro sito | ISTANTIDIGITALI 

IL MATERIALE DI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI  E’ DERIVATO DA UNA RACCOLTA MULTIPLA RICAVATA DA ARTICOLI ED IMMAGINI DI DIVERSE  FONTI E SITI UFFICIALI E DA NOI ELABORATO E RAGGRUPPATO PE COMPATTARE AL MEGLIO LE DIVERSE INFORMAZIONI PRESENTI IN RETE

news fotografia

MAGNUM FOTOGRAFIA

LA FOTOGRAFIA DI ” CONTRASTO “

LA BIENNALE DI VENEZIA FOTOGRAFIA

[themoneytizer id=”22820-16″]