Lynsey Addario
Lynsey Addario Photographer
Nata negli Stati Uniti nel 1973, si laurea nel 1994 in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna. Poi proseguire gli studi all’Università del Wisconsin-Madison.
Scatta foto da quando ha 13 anni, ma mai avrebbe pensato di farlo di mestiere (ha dichiarato). Dal 2003 vive a Istanbul.

Carriera
Nonostante non abbia mai intrapreso studi inerenti alla fotografia, inizia a lavorare da free lance in Argentina nel 1996 per il Buenos Aires Herald. Dal 1997 al 2000 lavora per Associate Press, per il quale ha modo di viaggiare e seguire diversi progetti: a Cuba, ad esempio, dove analizza l’influenza del capitalismo nel regime. Lynsey Addario

New Delhi
Nel 2000 si trasferisce a New Delhi, dove inizia ad approfondire con i suoi scatti temi importanti, come l’immigrazione o la guerra, in India, Afghanistan, Pakistan, Nepal. Lynsey Addario
Mexico City
Nel 2001 si trasferisce a Mexico City. Qui lavora per il New York Times, una collaborazione importante (che dura tutt’oggi), che la porta ancora una volta in SudAsia e che le permetterà di seguire in prima persona la guerra in Iraq, in Afghanistan e in Darfur. Lynsey Addario
Ha collaborato per diverse testate importanti tra cui il Time, Fortune e National Geographic, per il quale ha di recente seguito la questione dell’assalto sessuale nella Repubblica Democratica del Congo.

Stile
Tecnica, emozione, denuncia sociale. Lynsey Addario è costantemente alla ricerca di contrasti, da ritrovare nei colori saturi, nei volti osservati con estrema empatia, senza mai mostrare pietismo. Lynsey Addario
Davanti al suo obbiettivo i grandi contrasti del mondo: il genocidio del Darfur, l’invasione in Iraq, la guerra in Congo.
La Addario dimostra coraggio nel guardare là dove il mondo distoglie gli occhi .

Lynsey Addario

