Il Museo di Fotografia Contemporanea opera dal 2004, anno della sua inaugurazione, nella sede di Villa Ghirlanda, complesso architettonico secentesco con ampio parco all’inglese situato nel centro storico di Cinisello Balsamo, a pochi chilometri da Milano. Unico museo pubblico in Italia dedicato alla fotografia, è una struttura attiva nel campo della conservazione, catalogazione, studio e divulgazione della fotografia, con particolare accento sulle trasformazioni tecnologiche in corso e sul rapporto fra la fotografia e le altre discipline espressive.
Mufoco
Mufoco
MUSEO
Il Museo opera in un contesto nazionale e internazionale. Al tempo stesso è fortemente radicato nel territorio metropolitano in cui si trova, ponendosi in continuo dialogo con le comunità che vi abitano. La Fondazione Museo Fotografia Contemporanea è costituita da Città metropolitana di Milano, da Comune di Cinisello Balsamo (Enti fondatori) e da Triennale di Milano (Partecipante istituzionale).
Regione Lombardia e Ministero per i Beni e le Attività Culturali sostengono l’istituzione.
SERVIZI
Disabili
Tutto il Museo è accessibile alle persone disabili. L’accesso avviene tramite una rampa e si accede ai piani attraverso ascensore. Il Servizio Educativo del Museo organizza percorsi specifici per persone con disabilità.
T 02 66056631, 02 66056630, 02 66056626
Attività educative
Il Servizio Educativo opera all’interno e all’esterno del Museo, offrendo visite guidate e laboratori su prenotazione, corsi e giornate di formazione.
Visite guidate per gruppi
Si richiede la prenotazione con almeno due settimane di anticipo tramite il Servizio Educativo.
T 02 66056631 Eservizioeducativo.mfc@gmail.com
Visite guidate esclusive
Il Museo organizza visite guidate esclusive per scuole, associazioni, enti, aziende. Realizza inoltre pacchetti didattici personalizzati. Su prenotazione.
T 02 66056631 Eservizioeducativo.mfc@gmail.com
Visite guidate al complesso di Villa Ghirlanda e parco
E’ possibile prenotare visite guidate diurne e notturne al complesso monumentale di Villa Ghirlanda e del parco.
T 02 66023524 Ecds@comune.cinisello-balsamo.mi.it (Centro di Documentazione Storica del Comune di Cinisello Balsamo)
Biblioteca
A disposizione del pubblico su appuntamento dal lunedì al venerdì.
T 02 66056628 Ebiblioteca@mufoco.org
Mediateca
Le raccolte di film e video sono liberamente consultabili presso l’angolo multimediale durante gli orari di apertura del Museo.
T 02 66056628 Ebiblioteca@mufoco.org
Archivio
Le collezioni fotografiche sono liberamente consultabili on-line o presso l’angolo multimediale durante gli orari di apertura del Museo. Studiosi e ricercatori possono accedere agli originali conservati in archivio su motivata richiesta e prenotazione.
T 02 66056635 E archivio@mufoco.org
L’Archivio offre consulenze scientifiche per interventi di inventariazione, catalogazione, digitalizzazione e conservazione del patrimonio fotografico. Offre servizi di ricerca iconografica per mostre e prodotti editoriali. Realizza e noleggia mostre dalle collezioni museali per istituzioni pubbliche e private e aziende.
Sala conferenze
E’ situata al pianterreno del Museo, accanto alla biblioteca, e ha una capienza di circa 80 posti.
E’ disponibile per corsi, conferenze, convegni, proiezioni video e cinematografiche, meeting ed eventi speciali.
Bookshop
E’ aperto al pubblico durante gli orari di apertura del Museo e offre in vendita i libri, i cataloghi e i film prodotti dal Museo.
Sono inoltre disponibili i gadget e le tirature d’autore prodotte dall’Associazione Amici del Museo.
T 02 66056626 Eguardiania@mufoco.org

