
Richard Avedon
Richard Avedon
Photographer
Richard Avedon è nato a New York, il 15 maggio 1923 è stato un fotografo e ritrattista statunitense, celebre soprattutto per i suoi innumerevoli ritratti in bianco e nero.
Nondimeno lavorò in vari campi, dal reportage alla moda, dagli orfani di Danang durante la guerra del Vietnam ai ritratti di Marilyn Monroe, Janis Joplin, Brigitte Bardot, Andy Warhol e Sophia Loren.
La sua carriera di fotografo cominciò inoltre nella Marina mercantile: assegnato alle autopsie e alle foto d’identità, scattò dei ritratti dei suoi compagni di camerata.
Nel 1944 inoltre si unì al gruppo della rivista di moda Harper’s Bazaar, nel quale restò per dodici anni cambiando il concetto di foto nella moda, collocando le modelle, solitamente irrigidite nella posa, per strada o in locali notturni.
In seguito lavorò per Vogue, Life, Mademoiselle, Gianni Versace, Jil Sander, Hugo Boss, Calvin Klein, Christian Dior e Clairol, specializzandosi nei ritratti.
Inoltre nel 1974 espose al museo d’arte moderna di New York (MOMA) alcuni ritratti di suo padre divorato dal cancro.
Collaborò con riviste prestigiose quali The New Yorker e Rolling Stone.
Realizzò le edizioni 1995 e 1997 del prestigioso calendario Pirelli.
Nel 2004 morì in seguito alle complicazioni seguite a un’emorragia cerebrale.
Le opere di Avedon sono esposte nel Museum of Modern Art e Metropolitan Museum of Art di New York.
Nel Centre Georges Pompidou di Parigi e in molti altri musei e esposizioni in tutto il mondo.