page-header

Robert Capa | Reportage Omaha Beach

Libri di Fotografia | Robert Capa

Reportage Omaha Beach

Capa è senza dubbio uno dei padri del fotogiornalismo moderno. Libri di Fotografia

Il suo modo di riprendere sempre nel vivo dell’azione, il suo sguardo originale e insieme umano, la volontà di essere vicino ai soggetti da fotografare, la capacità di costruire e raccontare una storia in immagini per le riviste del tempo lo hanno reso un pioniere e allo stesso tempo un maestro riconosciuto della fotografia internazionale.

Robert Capa, Normandia 6 giugno 1944

La monografia in graphic novel di un grande reportage sul bagnasciuga di Omaha Beach ha fatto il giro del mondo.
L’autore è Robert Capa, il solo fotoreporter che riuscì a sbarcare in Normandia con le truppe alleate il giorno del D-Day Tra fotografia e graphic novel. Libri di Fotografia

Questo volume racconta l’affascinante storia di un’immagine che è diventata un’icona. In collaborazione con l’Agenzia Magnum Photos. Libri di Fotografia

Tra fotografia e graphic novel, questo volume racconta l’affascinante storia di un’immagine che è diventata un’icona e ci mostra il fotoreporter dietro l’obiettivo.

Scatti e disegni, storia del mondo e storia della fotografia si intrecciano, accompagnati da oltre trenta pagine di dossier (curato dal giornalista e corrispondente di guerra Bernard Lebrun), che con testi e immagini tratte dagli archivi di Magnum Photos delineano in modo ancora più completo la figura leggendaria di Robert Capa e il suo reportage in Europa al seguito delle truppe alleate durante la Seconda guerra mondiale.

Video trailer Robert Capa, Normandia 6 giugno 1944

Robert-Capa-fumetto_002

Foto più Celebri

Robert Capa scattò una delle foto più celebri dello sbarco in Normandia nel 1944.
Ritrae un soldato americano steso nell’acqua sul bagnasciuga di Omaha Beach.
A quello storico e drammatico scatto Contrasto dedica il graphic novel Robert Capa, Normandia 6 giugno 1944.
Capa, uno dei padri del fotogiornalismo moderno, fu il solo fotoreporter che riuscì a sbarcare in Normandia con le truppe alleate il giorno del D-Day, come ricorda la sceneggiatura di Jean-David Morvan & Séverine Tréfouël, animata dai disegni di Dominique Bertail.

Disegni originali che raccontano della straordinaria capacità che Robert Capa aveva di riprendere nel vivo dell’azione, ricreandone lo sguardo acuto e insieme umano,  raccontando la sua volontà di essere vicino ai soggetti da fotografare, la capacità di costruire e raccontare una storia in immagini per le riviste del tempo lo hanno reso un pioniere e allo stesso tempo un maestro riconosciuto della fotografia internazionale.

Robert-Capa-fumetto_001

Tra fotografia e graphic novel, questo volume racconta l’affascinante storia di un’immagine che è diventata un’icona e ci mostra il fotoreporter dietro l’obiettivo.
Scatti e disegni, storia del mondo e storia della fotografia si intrecciano. Accompagnati da oltre trenta pagine di dossier (curato dal giornalista e corrispondente di guerra Bernard Lebrun).
Che con testi e immagini tratte dagli archivi di Magnum Photos delineano in modo ancora più completo la figura leggendaria di Robert Capa e il suo reportage in Europa.
Al seguito delle truppe alleate durante la Seconda guerra mondiale Libri di Fotografia

Il libro è realizzato in collaborazione con l’agenzia Magnum Photos. Libri di Fotografia

 

 

Libri di Fotografia - Robert Capa normandia

 

Libri di Fotografia

 

ISTANTIDIGITALI | tutto sulla fotografia

News Fotografia

BACK

tutto sulla fotografia  |  scopri i contenuti del nostro sito | ISTANTIDIGITALI 

IL MATERIALE DI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI  E’ DERIVATO DA UNA RACCOLTA MULTIPLA RICAVATA DA ARTICOLI ED IMMAGINI DI DIVERSE  FONTI E SITI UFFICIALI E DA NOI ELABORATO E RAGGRUPPATO PE COMPATTARE AL MEGLIO LE DIVERSE INFORMAZIONI PRESENTI IN RETE

news fotografia